icona cerca

News

3 MARZO 2025

NUOVI INVESTIMENTI PER RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMI

Rubinetterie Bresciane, nelle sue due sedi produttive di Gussago (BS) e Bordolano (CR), ha avviato un nuovo progetto di investimento e sviluppo industriale acquistando macchinari e impianti specifici per ampliare la propria capacità produttiva di valvolame e di raccorderia in ottone e bronzo. L’obiettivo è quello di essere ancora più competitivi sui mercati internazionali fornendo soluzioni complete o personalizzabili dei prodotti, garantirne l’efficienza, e ampliando la capacità di stoccaggio per avere un’adeguata disponibilità degli articoli in base alle esigenze e alle richieste. Il programma di sviluppo industriale conferma ancora una volta l’impegno di Bonomi Group nella crescita e nell’innovazione, un percorso che da oltre un secolo permette di realizzare un prodotto italiano d’eccellenza da esportare nel mondo.   DM del 09/12/2014 e ss.mm.ii. FIL000014 CUP C55H23003420008  
 
6 NOVEMBRE 2024

16-17-18 Novembre - Salone Young

Chibro, parte di Bonomi Group, azienda che da oltre 100 anni opera nel settore idraulico e industriale, ti aspetta il 16, 17 e 18 novembre al salone Young di Lariofiere! Cosa ti aspetta? Opportunità di carriera in un'azienda internazionale. Visita il nostro stand e scopri tutti i nostri percorsi professionali. Orientamento e formazione: i nostri esperti saranno a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande. Networking e collaborazioni: è il momento perfetto per costruire relazioni ed entrare a far parte del nostro gruppo. Chibro e Bonomi Group distribuiscono prodotti 100% made in Italy in tutto il mondo e sono sempre alla ricerca di giovani talenti che vogliono entrare a far parte di un gruppo dinamico che valorizza le competenze e offre opportunità di crescita continua. Da oltre un secolo ci impegniamo a garantire qualità, innovazione nei prodotti e nei processi, e il benessere delle persone che collaborano con noi. Non lasciarti sfuggire l’occasione di conoscerci! Ti aspettiamo!
9 OTTOBRE 2024

UN SEMINARIO ESCLUSIVO PER ESPLORARE LE TECNOLOGIE PIU' AVANZATE DELLE VALVOLE E RACCORDI RUBINETTERIE BRESCIANE

Il 7 ottobre 2024 abbiamo avuto il piacere di presentare al mercato UAE, in collaborazione con il nostro partner locale MENA Quality Building Materials llc, un seminario esclusivo per esplorare le tecnologie più avanzate nelle soluzioni per valvole e raccordi di Rubinetterie Bresciane, da sempre sinonimo di tradizione e innovazione. I principali temi trattati nel corso del seminario: Valvole a sfera: analisi dettagliata sulle valvole a sfera, con un focus sulla soluzione tecnica all'avanguardia a confronto con le valvole a saracinesca. Serie UNI SFER: la serie di valvole a sfera di Rubinetterie Bresciane, che si distingue come produttore italiano per una proposta di qualità affidabile e sicura nel tempo. Filtrazione ai massimi livelli: dal tradizionale raccoglitore di impurità a Y alla nuova Superfilter, la valvola a sfera innovativa Tecnovielle, dotata di filtro e magnete incorporati per una protezione superiore. Valvole di ritegno: dalle valvole a clapet alle nuove valvole di ritegno di Rubinetterie Bresciane, come la serie Euroblock in grado di garantire una maggiore sicurezza e affidabilità dei sistemi. Controllo della pressione ottimizzato: il riduttore di pressione a sede compensata della serie Euro offre una soluzione ideale per un controllo della pressione più sicuro ed efficiente. Bonomi Group continua a innovare, proponendo al mercato globale prodotti di qualità elevata per il settore idrotermosanitario.
26 SETTEMBRE 2024

FRA.BO E RUBINETTERIE BRESCIANE A CHILLVENTA 2024

Rubinetterie Bresciane e Bonomi Group saranno nuovamente presenti a Chillventa 2024, la più grande fiera internazionale del settore HVAC/R, che si terrà a Norimberga dall’8 al 10 ottobre e riunirà più di 30.000 visitatori e 850 espositori provenienti da oltre 43 paesi. La gamma Fra.Bo comprende una vasta gamma di prodotti che rispondono alle esigenze più avanzate del mercato della refrigerazione, climatizzazione e ventilazione, garantendo affidabilità, efficienza e sostenibilità. Tra le serie in esposizione alla hall 5 stand 5-136 ci saranno: FRABO 4000: caratterizzata da raccordi con terminale a saldare di bronzo, disponibili in diverse dimensioni (da 6 a 108 mm) e conformi alla normativa UNI EN 1254-1 e estremità filettata realizzata in conformità alla EN 10226-1. FRABO 5000OT: raccordi filettati realizzati in ottone di alta qualità e disponibili nella gamma dimensionale compresa tra 1/4” e 3” conformi alle norme EN 10226-1 e UNI EN 1254-4. FRABO G-SIZE: raccordi a saldare in rame Cu-DHP progettati e prodotti per la realizzazione di giunzioni saldate soggette ad elevate pressioni di esercizio o gravose sollecitazioni meccaniche. Gamma dimensionale compresa tra 22 e 133 mm. FRABO 5000: raccordi a saldare di rame Cu-DHP disponibili in più dimensioni (6 e 133 mm) e realizzati in conformità ai requisiti della norma europea UNI EN 1254-1. FRABO FRIO: raccordi a saldare in rame Cu-DHP disponibili nella gamma compresa tra 1/4” e 4”1/8, conformi alla ASME B 16.22 e idonei per applicazioni in sistemi di climatizzazione VRV-VRF e in refrigerazione industriale. Durante l'evento, Rubinetterie Bresciane presenterà in anteprima la nuova serie FRABO POLAR: raccordi a saldare in CuFe ad alta resistenza, progettati per applicazioni di refrigerazione con pressione fino a 130 bar. La serie FRABO POLAR è stata sviluppata per soddisfare la crescente esigenza di componenti in grado di sopportare le alte pressioni operative associate all'uso di CO₂ (R-744) in applicazioni transcritiche. Grazie al suo basso impatto ambientale (ODP pari a zero e GWP pari a uno) la CO₂ (R-744) è un refrigerante molto ecologico sempre più utilizzato negli impianti di refrigerazione commerciale, specialmente nella grande distribuzione. I raccordi FRABO POLAR sono perfetti in queste condizioni in quanto garantiscono un'elevata resistenza meccanica, sicurezza e affidabilità. La partecipazione a Chillventa 2024 rappresenta un'importante occasione per Rubinetterie Bresciane per consolidare la propria leadership nel settore HVAC/R e per interagire con i principali attori globali del mercato.